Descrizione
Per le amministrative: i cittadini italiani che risiedono all'estero devono fare rientro presso il Comune di residenza.
INFORMAZIONI UTILI
Europee: Visita la pagina dedicata Ā e scopriĀ come votare
Amministrative: Visita la pagina dedicata
I cittadini dell'Unione europea residenti in Italia - che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia - devono presentare al sindaco del comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiuntaĀ entro l'11 marzo 2024Ā [ATTENZIONE! Per compilare il modulo ĆØ necessario aprirlo con il programma Adobe Reader versione 8 o superiore. Nell'eventualitĆ che lo stesso venisse aperto direttamente con il browser potrebbe non essere possibile utilizzarlo; in tal caso sarĆ necessario, cliccando il tasto destro del mouse sulla pagina (con lo sfondo bianco), scegliere la voce 'Salva documento con nome'; quindi salvare il modulo pdf nella cartella desiderata ed, infine, aprirlo con Adobe Reader]
Per il Comune di Canneto sull'Oglio la domanda potrĆ essere presentata:
- tramite PEC all'indirizzo cannetosulloglio.mn@legalmail.it
- tramite mail all'indirizzo protocollo@comune.canneto.mn.it
- tramite sportello al pubblico
L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati giĆ iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.
L'eventuale trasferimento di residenza in altri comuni italiani di cittadini UE giĆ iscritti determina l'iscrizione d'ufficio nelle liste aggiunte del comune di nuova residenza.
Per agevolare gli interessati, il Ministero dell'interno ha predisposto un modulo compilabile.
Tale modello, una volta compilato e stampato, dovrĆ essere completato con la firma autografa e dovrĆ essere inviato, o consegnato a mano, al sindaco del comune di residenza entro l'11 marzo 2024.
Gli elettori UE, cittadini dei seguenti Stati: Austria (AT), Belgio (BE), Bulgaria (BG), Repubblica Ceca (CZ), Cipro (CP),Germania (DE), Danimarca (DK), Estonia (EE), Spagna (ES), Finlandia (FI), Francia (FR), Grecia (GR), Croazia (HR), Ungheria (HU), Irlanda (IE), Lituania (LT), Lussemburgo (LU), Lettonia (LV), Malta (MT), Paesi Bassi (NL), Polonia (PL), Portogallo (PT), Romania (RO), Svezia (SE), Slovenia (SI) e Slovacchia (SK), potranno utilizzare un modello bilingue (italiano e lingua di origine).
Consulta:
- laĀ pagina dedicata sul sito del Ministero dell'Interno
- laĀ Circolare DAIT n.13 del 15 febbraio 2024
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DEGLI STUDENTI "FUORI SEDE" (solo consultazioni europee)
Con la Legge n. 38 del 25 marzo 2024, viene concessa agli studenti fuori sede la facoltĆ di esprimere il proprio voto, limitatamente alle sole consultazioni europee 2024, presso il Comune di temporaneo domicilio, evitando cosƬ di doversi recare presso il Comune di residenza.
Nello specifico sono ammessi a votare fuori sede i cittadini residenti a Canneto sull'Oglio che, per motivi di studio, si trovino in un Comune al di fuori della Lombardia per un periodo di almeno tre mesi.
Al fine di esercitare il āvoto fuori sedeā gli interessati dovranno presentareĀ apposita domanda, utilizzando il modello allegato sul quale andrĆ indicato lāindirizzo completo del temporaneo domicilio unitamente a:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validitĆ ;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante lāiscrizione presso unāistituzione scolastica, universitaria o formativa.
Lāistanza dovrĆ poi essere trasmessaĀ entro il termine del 05/05/2024Ā allāUfficio Elettorale del Comune tramite:
- tramite mail all'indirizzo protocollo@comune.canneto.mn.it
Consulta:
- laĀ Circolare DAIT n. 27 del 5 aprile 2024
ELEZIONI EUROPEE E COMUNALI 2024, MODALITA' DI ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO
GliĀ elettori affetti da gravi infermitĆ Ā che non possono allontanarsi dallāabitazione neppure con lāausilio del trasporto pubblico per disabili, possono chiedere di votare a domicilio.
Per esercitare questo diritto ĆØ necessario far pervenire allāUfficio Elettorale, nel periodoĀ dal 30 aprile al 20 maggio 2024Ā la dichiarazione utilizzando l'apposito modulo sotto allegato, che attesta la volontĆ di esprimere il voto presso la propria abitazione.
Alla dichiarazione dovrĆ essere allegata unaĀ certificazione sanitariaĀ rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dellāASST in data non anteriore al 45Ā° giorno antecedente la votazione.
La domanda dovrĆ essere inoltrata allāUfficio Elettorale comunale, con una delle seguenti modalitĆ :
- tramiteĀ posta elettronica ordinariaĀ allāindirizzoprotocollo@comune.canneto.mn.it
- tramiteĀ PECĀ allāindirizzo: Ā cannetosulloglio.mn@legalmail.it
Allegati:
MANIFESTO VOTO DOMICILIARE
DICHIARAZIONE VOTO DOMICILIARE
CIRCOLARE ASST VOTO DOMICILIARE
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE DI VIAGGIO
Elezioni 2024 - Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei
In vista delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia di sabato 8 giugno e domenica 9 giugno 2024 e turno ordinario di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario ed eventuale turno di ballottaggio nei giorni 23 e 24 giugno 2024,Ā il Dipartimento per gli affari interni e territoriali, direzione centrale per i Servizi elettorali, ha pubblicato laĀ Circolare DAIT n.49 del 16 maggio 2024 relativa alle agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.
ELEZIONI EUROPEE E COMUNALI 2024, MODALITA' DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO ASSISTITO PER GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITĆ
Gli elettori affetti da grave infermitĆ fisica, che non possono esercitare autonomamente il diritto di voto, per cui avranno sempre bisogno dellāassistenza di un altro elettore per esprimere il proprio voto, possono richiedere al Comune dāiscrizione nelle liste elettorali lāannotazione permanente del diritto di voto assistito mediante apposizione di un timbro sulla tessera elettorale, nel rispetto delle disposizioni vigenti (Legge 5 febbraio 2003, n. 17).
Sono da considerarsi elettori affetti da grave infermitĆ i non vedenti, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravitĆ riconducibile esclusivamente alla capacitĆ visiva oppure al movimento degli arti superiori, tale da non consentire lāautonoma espressione del diritto di voto.
Ć facoltĆ degli elettori che si trovino in tali condizioni richiedere che il Comune di iscrizione annoti sulla Tessera Elettorale Personale, valida per diciotto elezioni, il diritto al voto assistito.
Detta annotazione ĆØ effettuata mediante apposizione di timbro sulla Tessera Elettorale Personale, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di riservatezza personale.
La richiesta, formulata al Servizio Elettorale del Comune, deve essere corredata da documentazione, quale, per i non vedenti, il libretto nominativo di pensione attualmente rilasciato dallāI.N.P.S. o, in passato, rilasciato dal Ministero dellāInterno ā Direzione Generale dei Servizi Civili o della Prefettura quando allāinterno di detto libretto ĆØ riportata la categoria āCiechi Civiliā ed un numero attestante la cecitĆ assoluta del titolare del libretto (e cioĆØ uno dei seguenti numeri di codice o fascia: 05,06,07,10,11,15,18,19).
Analogamente, per le categorie dei āCiechi di guerraā e sufficiente esibire il certificato di pensione modello 69 rilasciato dal Ministero del Tesoro o Determinazione sostitutiva del certificato di pensione modello 69 rilasciata dal Dipartimento Provinciale dellāEconomia e delle Finanze.
Per le altre categorie ĆØ necessaria apposita certificazione medica rilasciata dal funzionario medico designato dalla A.S.L. che attesti espressamente che lāinfermitĆ fisica impedisce allāelettore di esprimere il voto senza lāaiuto di altro elettore.
Viceversa, quando non sia effettuata detta annotazione, oppure quando lāimpedimento non sia evidente, oppure quando la predetta grave infermitĆ fisica sia temporanea, la documentazione sopra indicata dovrĆ essere esibita al Presidente del seggio elettorale in occasione di ogni singola consultazione.
Il certificato medico eventualmente esibito ĆØ allegato al verbale.
Detti elettori possono esprimere il voto con lāassistenza di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, di un altro elettore liberamente scelto, purchĆ© lāuno o lāaltro sia iscritto nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica.
Nessun elettore puĆ² esercitare la funzione di accompagnatore per piĆ¹ di un elettore fisicamente impedito e sul suo certificato elettorale ĆØ fatta apposita annotazione dal presidente del seggio, nel quale ha assolto il compito.
Allegati:
Richiesta di esercizio del diritto al voto assistito.
Richiesta di apposizione del codice A.V.D. sulla tessera elettorale
PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITA' DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI E DELL'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
PROGRAMMI AMMINISTRATIVI DELLE LISTE
Manifesto di pubblicazione dei programmi amministrativi