A chi è rivolto
Il servizio “pagamento contravvenzioni” è rivolto alle persone fisiche (cittadini) o giuridiche che devono corrispondere il pagamento delle sanzioni amministrative relative:
- Ai verbali di accertamento di violazione amministrativa ai regolamenti comunali;
redatti:
- dagli agenti della Polizia Locale del Comune;
Descrizione
Il servizio “pagamento contravvenzioni” permette a chi ha ricevuto una sanzione amministrativa, di effettuare il pagamento della stessa.
Come disposto dalla L. 689/81, la sanzione amministrativa pecuniaria consiste nel pagamento di una somma di denaro, il cui importo è variabile ma circoscritto all'interno di una fascia (limite minimo e limite massimo).
L'ammontare della sanzione tiene conto:
- della gravità della violazione;
- delle condizioni economiche del trasgressore.
Come fare
Per procedere con il pagamento dovuto il cittadino deve compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale.
Il cittadino effettua il pagamento tramite piattaforma PagoPA.
Accedendo all'area personale del sito, nella sezione dei pagamenti, è possibile verificare sia i pagamenti ancora in carico sia quelli effettuati.
Cosa serve
Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve indicare:
- il numero del verbale;
- la tipologia del verbale;
- l'anno del verbale.
Cosa si ottiene
Qualora il pagamento del cittadino vada a buon fine, questi ottiene la ricevuta dell'avvenuto pagamento della contravvenzione.
Procedure legate all'esito
Accedendo all'area personale del sito, nella sezione dei pagamenti, è possibile verificare sia i pagamenti ancora in carico sia quelli effettuati.
Per accedere al servizio online è richiesto l’accesso tramite identità digitale.
Tempi e scadenze
La ricevuta del pagamento viene inviata immediatamente.
Quanto costa
'importo da corrispondere è indicato nel verbale notificato e varia a seconda della violazione commessa.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Referendum 8 - 9 giugno 2025
- Chiusura cimitero nel giorno di venerdì 11 aprile (dalle ore 7:00 alle ore 12:00)
- Avviso assegnazione contributi FNA Fondo per la Non Autosufficienza
- Avviso sportello TARI
-
Vedi altri 19
- Numero antiviolenza e stalking
- "Mi affido". Accoglienza minori in difficoltà - Insieme si può fare!
- Corsi di lingue in biblioteca
- Cessazione attività professionale del pediatra di famiglia Vincenzo Rosa
- Piano provinciale di eradicazione, controllo e contenimento della nutria - attivazione corsi anno 2025
- Calendario raccolta dei rifiuti 2025
- Raccomandazione a seguito dell'aumento dell'incidenza delle sindromi simil-influenzali
- Avviso "Dopo di noi" Fondi Annualità 2023
- Si pubblica l'avviso di ASST rivolto agli ex Assistiti del Dott. Giuseppe Galli
- Ufficio Postale di Canneto sull’Oglio – posticipo riapertura Ufficio Postale (seconda comunicazione di proroga)
- Apertura avviso ID 10540 per l'assegnazione di unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Asola (MN)
- Servizio di mensa scolastica (biologica e a ridotto impatto ambientale) – comunicazione alle famiglie della quota individuale una tantum assegnata a a valere sul fondo 2023 mense scolastiche biologiche
- Guida pratica alla prenotazione di prestazioni di specialistica ambulatoriale di primo accesso
- Ricette sul tuo cellulare? - Il Servizio di Notifiche del fascicolo sanitario si rinnova.
- Relazione di fine mandato del sindaco periodo 2019 - 2024
- App - Canneto sull'Oglio Smart
- Calcolo IMU 2023 - Avviso importante
- Certificati anagrafici scaricabili online
- Area riservata ai genitori