A chi è rivolto
Qualunque soggetto ha il diritto di richiedere documenti, informazioni o dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nei casi in cui le pubbliche amministrazioni ne abbiamo omesso la pubblicazione sul proprio sito web.
Come fare
L'istanza di accesso civico generalizzato può essere inviata via e-mail ovvero a mezzo posta o a mano all'indirizzo dell'Ufficio Competente che detiene i dati, le informazioni o i documenti.
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre :
- Avere la compilazione del modulo in tutte le sue parti e allegare i documenti richiesti (se previsti).
Cosa si ottiene
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti, secondo le modalità scelte nel modulo (email-pec-posta). Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Procedure legate all'esito
Controllare la propria casella di posta per consultare l'esito della procedura.
Controllare la casella di Spam in caso di mancata ricezione.
Tempi e scadenze
Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla richiesta, con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati. Decorsi inutilmente trenta giorni dalla presentazione, l’istanza si intende respinta. In caso di rifiuto totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro il termine di trenta giorni, il richiedente può presentare istanza di riesame al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.
Accedi al servizio
contatta l'ufficio per maggiori informazioni:
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Tessere elettorali
- Dona il tuo 5x1000 a favore del Comune di Canneto sull'Oglio
- Cessazione attività professionale del Medico di Medicina Generale Guido Monegatti
- Lupo: come comportarsi.
-
Vedi altri 22
- Chiusura del centro di raccolta
- Referendum 8 - 9 giugno 2025
- Avviso assegnazione contributi FNA Fondo per la Non Autosufficienza
- Numero antiviolenza e stalking
- "Mi affido". Accoglienza minori in difficoltà - Insieme si può fare!
- Corsi di lingue in biblioteca
- Cessazione attività professionale del pediatra di famiglia Vincenzo Rosa
- Piano provinciale di eradicazione, controllo e contenimento della nutria - attivazione corsi anno 2025
- Calendario raccolta dei rifiuti 2025
- Raccomandazione a seguito dell'aumento dell'incidenza delle sindromi simil-influenzali
- Avviso "Dopo di noi" Fondi Annualità 2023
- Si pubblica l'avviso di ASST rivolto agli ex Assistiti del Dott. Giuseppe Galli
- Ufficio Postale di Canneto sull’Oglio – posticipo riapertura Ufficio Postale (seconda comunicazione di proroga)
- Apertura avviso ID 10540 per l'assegnazione di unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Asola (MN)
- Servizio di mensa scolastica (biologica e a ridotto impatto ambientale) – comunicazione alle famiglie della quota individuale una tantum assegnata a a valere sul fondo 2023 mense scolastiche biologiche
- Guida pratica alla prenotazione di prestazioni di specialistica ambulatoriale di primo accesso
- Ricette sul tuo cellulare? - Il Servizio di Notifiche del fascicolo sanitario si rinnova.
- Relazione di fine mandato del sindaco periodo 2019 - 2024
- App - Canneto sull'Oglio Smart
- Calcolo IMU 2023 - Avviso importante
- Certificati anagrafici scaricabili online
- Area riservata ai genitori