Istituzione e quantificazione del contributo amministrativo dovuto per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana
-
Servizio attivo
Istituzione e quantificazione del contributo amministrativo dovuto per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana e per le richieste di certificati ed estratti di stato civile formati da oltre un secolo.
A chi è rivolto
Richiedenti per rilascio di certificati e riconoscimento allo sportello per pratiche Iure Sanguinis.
Come fare
Contattare l'ufficio Anagrafe scrivendo a protocollo@comune.canneto.mn.it.
Cosa serve
Contattare l'ufficio Anagrafe scrivendo a protocollo@comune.canneto.mn.it.
- Contattare l'ufficio Anagrafe scrivendo a protocollo@comune.canneto.mn.it.
Cosa si ottiene
- Riconoscimento della cittadinanza italiana Iure Sanguinis;
- Rilascio di certificati, di estratti per riassunto o copie integrali di stato civile.
Procedure legate all'esito
In caso di esito positivo: rilascio della documentazione richiesta.
Tempi e scadenze
Per il rilascio di certificati 30 giorni dalla data di richiesta, per le pratiche di riconoscimento 90 giorni dalla data di presentazione.
Quanto costa
Quantificazione del contributo:
- Domande di riconoscimento della cittadinanza, con esclusivo riferimento al riconoscimento
della cittadinanza italiana Iure Sanguinis (Circolare K.28.1 dell’8 aprile 1991): € 600,00; - Richieste di certificati o di estratti per riassunto o copie integrali di stato civile formati da oltre
un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente: - € 50,00 per le richieste corredate dell’identificazione esatta dell’anno di formazione
dell’atto (numero/parte/serie) e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce; - € 300,00 per le richieste non corredate dell’identificazione esatta dell’anno di formazione
dell’atto (numero/parte/serie) e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce.
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio di competenza per maggiori informazioni:
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- CHIUSURA CIMITERO DEL CAPOLUOGO
- Sciopero generale venerdì 3 ottobre 2025 proclamato dalla CGIL
- Un aiuto contro la violenza
- AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale di Asola localizzate presso i Comuni di: Gazoldo degli Ippoliti, Asola e Casalmoro
-
Vedi altri 28
- Campagna antinfluenzale 2025/2026
- Convegno "Verso l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità: esperienze e prospettive"
- Dialoghi a colori - Gruppi di parole, momenti di incontro e socializzazione per donne straniere e italiane
- Cessazione del rapporto convenzionale con il SSR del medico di medicina generale inc. provv. Bertozzi Eleonora – Inizio attività medico incaricato provv. Sara Zarat
- Informativa per l'iscrizione ai servizi scolastici - A.S. 2025/2026
- Virus West Nile: come prevenire l'infezione
- Sportello di Segretariato Sociale
- Diffusione note informative relative all'infezione West Nile
- Telefono Bianco
- Cessazione Carta d'Identità cartacea valida per l'espatrio dal 03 agosto 2026
- Attivazione sportello Informagiovani
- Piano comunale di Protezione Civile
- Avviso alla cittadinanza - Presentazione del nuovo Piano Comunale di Protezione Civile e del PASS
- Pubblicazione risultati Referendum 8 - 9 giugno 2025
- Dona il tuo 5x1000 a favore del Comune di Canneto sull'Oglio
- Lupo: come comportarsi.
- Avviso assegnazione contributi FNA Fondo per la Non Autosufficienza
- Numero antiviolenza e stalking
- "Mi affido". Accoglienza minori in difficoltà - Insieme si può fare!
- Corsi di lingue in biblioteca
- Piano provinciale di eradicazione, controllo e contenimento della nutria - attivazione corsi anno 2025
- Calendario raccolta dei rifiuti 2025
- Apertura avviso ID 10540 per l'assegnazione di unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Asola (MN)
- Servizio di mensa scolastica (biologica e a ridotto impatto ambientale) – comunicazione alle famiglie della quota individuale una tantum assegnata a a valere sul fondo 2023 mense scolastiche biologiche
- Guida pratica alla prenotazione di prestazioni di specialistica ambulatoriale di primo accesso
- App - Canneto sull'Oglio Smart
- Certificati anagrafici scaricabili online
- Area riservata ai genitori